L'istituzione del procuratore europeo e la tutela penale degli interessi finanziari dell'unione europea : in appendice: Proposta di Regolamento del Consiglio che istituisce la Procura europea / Lucio Camaldo (a cura di).
Saved in:
Online Access: |
Full Text (via ProQuest) |
---|---|
Other Authors: | |
Format: | eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Torino :
G. Giappichelli Editore,
[2014]
|
Series: | Centro studi di diritto penale europeo. Quaderni.
|
Subjects: |
Table of Contents:
- LA CREAZIONE DELLA PROCURA EUROPEAIN UNO SPAZIO INVESTIGATIVO COMUNE
- SALUTO INTRODUTTIVO
- Canzio ; SALUTO INTRODUTTIVO
- Giuggioli; SALUTO INTRODUTTIVO
- Papa; SALUTO INTRODUTTIVO
- Telchini; P.I
- Capitolo 1 LA COMPETENZA PENALE DELL'UNIONE EURoPEA DOPO IL TRATTATO DI LISBONA; P.I
- Capitolo 2 Dalla Convenzione PIF alla proposta di Direttiva per la tutela degli interessi finanziari della UE attraverso il diritto penale; P.I
- Capitolo 3 INTERPRETAZIONE CONFORME AL DIRITTO UE E COSTITUZIONALIZZAZIONE DELL'UNIONE EURoPEA.
- P.I
- Capitolo 4 L'INSTITUTION DU PROCUREUR EUROPEEN ET LA PROTECTION PENALE DES INTERETS FINANCIERS DE L'UNION EUROPEENNE: LES AVANCEES DU DROIT BELGEP. I
- Capitolo 5 LA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI: LA CREAZIONE DI UNA DISCIPLINA COMUNE A LIVELLO EUROPEO; P.I
- Capitolo 6 ABBIAMO DAVVERO BISOGNODI UN PUBBLICO MINISTERO EUROPEO?; P.I
- Capitolo 7 IL RINVIO PREGIUDIZIALE EUROPEO IN MATERIA PENALE; P. II
- Capitolo 8 GLI SCENARI PER L'ISTITUZIONE DEL PROCURATORE EUROPEO ALLA LUCE DEL TRATTATO DI LISBONA E I RAPPORTI CON EUROJUST. P. II
- Capitolo 9 JOINT EFFORTS AGAINST PIF OFFENCES: THE NECESSARY RELATIONSHIP BETWEEN NATIONAL AUTHORITIES AND THE EPPOP. II
- Capitolo 10 IL RUOLO DEL DIFENSORE AVANTI AL PM EUROPEO: LE NUOVE PROSPETTIVE; P. II
- Capitolo 11 Le investigazioni della difesa nella prospettiva della istituzione del pubblico ministero europeo; Conclusioni; Appendice.